CERTIFICAZIONE DI QUALITA' UNI EN ISO 9001
La gestione totale per la qualità è l'espressione con la quale indichiamo tutte quelle operazioni che costantemente poniamo in essere, al fine di assicurare la massima qualità possibile del prodotto proposto: organizzazione ed ottimizzazione dei processi di pianificazione ed erogazione dei servizi, strumenti di valutazione e controllo post-vendita in coerenza con i requisiti espressi o impliciti del Cliente, promozione della collaborazione fattiva e sinergica del personale, dei professionisti e dei fornitori con cui l'azienda collabora nel perseguimento di obiettivi comuni. Pertanto anche i costruttori della strumentazione, selezionati con la massima attenzione, operano in regime di qualità e sono certificati ISO 9001.
Citiamo solo i principali: Flexim, Pcme, Kurz Instruments, Rheonik, Gasmet.
La Certificazione di Qualità viene intesa pertanto come strumento di un costante miglioramento delle prestazioni aziendali nell'ottica della soddisfazione del Cliente, nonchè nel rispetto delle norme, delle leggi e degli ambiti regolamentati in cui si realizza la nostra attività.